Con nota prot. 17162 del 23 maggio 2023, il Ministero dell’istruzione e del merito le Università degli Studi di Napoli “Federico II” e Siena e il Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri indicono Continua a leggere
Categoria: Formazione
Journées Pédagogiques 2023 des enseignants de français
L’Institut Français Italia organizza, nei giorni 11 e 12 settembre 2023, presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Palazzo del Mediterraneo, le “Journées Pédagogiques 2023 des enseignants de français” rivolte agli insegnanti di francese di scuola secondaria di I e Continua a leggere
Avvio di un ciclo di conferenze per insegnanti di latino francesi e italiani
Venerdì 26 maggio 2023, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, avrà inizio un ciclo di conferenze rivolto ai docenti di latino italiani e francesi. Il primo incontro è dedicato al tema della critica testuale e si terrà in modalità a distanza Continua a leggere
Problem solving-Metodologia per l’innovazione dell’insegnamento della Matematica
Con nota prot. 11998 del 12 aprile 2023, il Ministero dell’istruzione e del merito invita i docenti di Matematica, Matematica e Fisica, Matematica e Scienze, a partecipare al convegno nazionale in oggetto, in programma il 31 maggio 2023, dalle ore Continua a leggere
Costruire Comunità. Innovare la scuola: il Service Learning – Ciclo di webinar
Con nota prot. 984 del 29 marzo 2023, il Ministero dell’istruzione e del merito invita le Istituzioni scolastiche a partecipare al ciclo di webinar in oggetto, organizzato dal Gruppo di lavoro istituito presso il Dipartimento per il sistema educativo di Continua a leggere
Seminari “Fare rete per fare meglio: dialoghi sulla formazione.”
Si pubblica in allegato la locandina relativa al ciclo di seminari “Fare rete per fare meglio: dialoghi sulla formazione“, incontri di approfondimento e condivisione di buone pratiche per lo sviluppo di competenze lifelong learning organizzati dal CdLMCU in Scienze della Continua a leggere
Corso L’ALUNNO SORDO E CON ALTRE DISABILITÀ: risorse, esigenze e buone prassi
ENS, Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei Sordi ETS APS, organizza il “Corso di sensibilizzazione – a.s. 2022-2023 – L’ALUNNO SORDO E CON ALTRE DISABILITÀ: risorse, esigenze e buone prassi” (76056 – ID 120669) Il corso mira a Continua a leggere
Apertura ambiente tutor neoassunti a.s. 2022/2023
Si comunica che da lunedì 13 marzo 2023 è attivo l’ambiente dedicato ai tutor accoglienti dei docenti in periodo di formazione e prova e e prova nell’a.s. 2022-23. Accesso e funzioni L’ambiente, cui si accede tramite il tasto di login con Continua a leggere
Studi e Documenti n. 37 – Le rubric per la valutazione delle competenze
È disponibile il monografico della rivista on line dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna “Studi e Documenti” n. 37/2023: Le rubric per la valutazione delle competenze chiave per l’apprendimento permanente alla seguente pagina. Di seguito i formati PDF ed EPUB del monografico direttamente scaricabili: PDF EPUB Continua a leggere
Seminario nazionale “Orientamenti interculturali” – 23 marzo 2023
Si pubblica il programma del Seminario nazionale dedicato alla presentazione del documento del Ministero dell’Istruzione e del Merito “Orientamenti interculturali. Idee e proposte per l’integrazione di alunni e alunne provenienti da contesti migratori“, organizzato in collaborazione con UNICEF. L’evento si Continua a leggere