Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 2 marzo 2021 e Ordinanze del Presidente della Regione Emilia-Romagna. Chiarimenti. Si pubblica la nota di questo Ufficio Scolastico Regionale prot. n. 4278 del 08/03/2021. Allegati m_pi.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U).0004278.08-03-2021 • 458 kB • Continua a leggere
Categoria: Disabilità e DSA
Rinnovo ACCORDO di RETE dei Centri Territoriali di Supporto (CTS) dell’Emilia-Romagna
Si pubblica il rinnovo dell’ACCORDO di RETE tra “Istituzioni Scolastiche sede di Centri Territoriali di Supporto (CTS) dell’Emilia-Romagna, nonché Scuole Polo per l’Inclusione”. Allegati m_pi.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(I).0004265.08-03-2021 • 149 kB • 50 click 08.03.2021
PROROGA Rilevazione e monitoraggio azioni nelle scuole – studenti con DSA
Si informano le Istituzioni scolastiche coinvolte dalla rilevazione in oggetto che la chiusura del monitoraggio sarà prorogata alle 23.59 di venerdì 5 marzo 2021. Sino a quella data rimarranno quindi aperte le funzioni del checkpoint https://checkpoint.istruzioneer.it/checkpoint/index.php, modulo “Rilevazione-censimento segnalazioni DSA Continua a leggere
“Studi e Documenti” n. 31 – Quaderni Autismo n. 6
È disponibile il monografico della rivista on line dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna “Studi e Documenti” n. 31: Quaderni Autismo n. 6 – “Aspetti della comunicazione e del linguaggio negli allievi con autismo: la comunicazione funzionale” alla seguente pagina. Con il presente Continua a leggere
“Studi e Documenti” n. 30 – Quaderni Autismo n. 5
È disponibile il monografico della rivista on line dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna “Studi e Documenti” n. 30: Quaderni Autismo n. 5 – “Programmare la transizione alla vita adulta per un adolescente con autismo” alla seguente pagina. Di seguito i formati Continua a leggere
Progetto “Apprendere con metodo tra mappe e didattica a distanza”
L’Associazione Italiana Dislessia, in collaborazione con Cooperativa Anastasis e AIRIPA, e con il sostegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, promuove il progetto di ricerca-azione in oggetto, rivolto alle scuole secondarie di I e II grado delle province di Continua a leggere
Rilevazione e monitoraggio azioni nelle scuole – studenti con DSA
Si trasmette Nota prot. 184 dell’8 gennaio 2021 relativa a: a) Rilevazione numerica segnalazioni di DSA alla data del 31 dicembre 2020 delle segnalazioni di DSA agli atti delle scuole primarie e secondarie di I e di II grado, statali Continua a leggere
SEMINARIO REGIONALE Individuazione Precoce Difficoltà di Apprendimento
Si pubblica nota dell’IIS “Aleotti” di Ferrara, scuola polo per la formazione dell’Ambito 5 di Ferrara, relativa all’organizzazione del seminario regionale “Dalle prove di Individuazione Precoce Difficoltà di Apprendimento (IPDA) della letto-scrittura alle attività di potenziamento”, realizzato in collaborazione con Continua a leggere
Percorso formativo “Dislessia Amica Livello Avanzato” – Proroga termini
L’Associazione Italiana Dislessia (AID) comunica la proroga al 31 dicembre 2020 del termine per le iscrizioni al quarto turno del percorso formativo e-learning gratuito in oggetto, già pubblicato su questo sito al link: https://www.istruzioneer.gov.it/2020/11/13/percorso-formativo-e-learning-dislessia-amica-livello-avanzato/ Le scuole potranno iscrivere i docenti anche Continua a leggere
Percorso formativo e-learning “Dislessia Amica Livello Avanzato”
L’Associazione Italiana Dislessia (AID) invita le scuole di ogni ordine e grado ad iscrivere i propri docenti al quarto ed ultimo turno del percorso formativo e-learning gratuito in oggetto, realizzato con Fondazione TIM, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione. Le iscrizioni si chiudono il Continua a leggere