Il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione del MIM e l’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), nell’ambito delle attività previste dal Protocollo d’Intesa, promuovono il Concorso nazionale “Facciamo 17 goal: la Scuola e l’Agenda Onu Continua a leggere
Webinar INDIRE “Volontari per l’educazione”: 25 settembre 2024
INDIRE, nell’ambito dell’azione che svolge a supporto delle Piccole Scuole italiane, è entrato a far parte del progetto “Volontari per l’educazione”, a cura di Save the Children, con una attenzione a quella dimensione di interprofessionalità tra docenti, famiglie e educatori che è alla base di Continua a leggere
Concorso “I giovani ricordano la Shoah”–XXIII Edizione-Anno scolastico 2024/2025
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica, e in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), bandisce per l’a.s. 2024/2025 la XXIII edizione del concorso in oggetto, rivolto a tutti gli allievi del Continua a leggere
Progetto “La Bellezza della Lettura: Leggere, Leggere, Leggere!”
Con nota prot. 6663 del 20 settembre 2024, il Ministero dell’istruzione e del merito invita le Istituzioni scolastiche statali e paritarie di ogni ordine e grado ad aderire all’iniziativa in oggetto, promossa dalla Fondazione “Il Vittoriale degli Italiani”, per sostenere Continua a leggere
D.D. 2575/2023: Concorso personale docente scuola secondaria: Commissione A022
Concorso ordinario per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado, su posto comune e di sostegno, così come previsto dal D.D.G. n. 2575 del 6.12.2023. Si pubblica il Decreto n. Continua a leggere
“Scuola in Ospedale” e “Istruzione Domiciliare” – Indicazioni – A.s. 2024/2025
Si pubblica nota del 23 settembre 2024, prot. n. 31185 “Scuola in Ospedale” e “Istruzione Domiciliare” – Indicazioni per le scuole dell’Emilia-Romagna – A.s. 2024/2025 e relativa scheda allegata. Le istituzioni scolastiche che nel corrente a.s. 2024/2025 hanno attivato o attiveranno Continua a leggere
Nona edizione di CarpinScienza: “Intelligenze”
Dal 20 al 29 settembre 2024 si terrà a Carpi (Modena) la nona edizione di CarpinScienza, il festival della scienza organizzato dalle scuole secondarie della città e dal Centro di Formazione Professionale “Nazareno”. Il tema di quest’anno è “INTELLIGENZE”, con Continua a leggere
“Le vicende del Confine orientale e il mondo della scuola”, 24 – 27 ottobre 2024
Il Ministero dell’istruzione e del merito, nell’ambito delle iniziative del Gruppo di lavoro per la conoscenza della storia degli Esuli dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia, organizza in collaborazione con le Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, il XV Continua a leggere
Promozione della lettura in classe – Contributi a favore delle Ist. scolastiche
Con nota prot. 2664 del 11 settembre 2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito comunica che sul sito del Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri è pubblicato il bando per la concessione di contributi a Continua a leggere
Guadagnare Salute con la LILT: la parola nelle relazioni educative e di cura
La Lega italiana per la lotta contro i tumori, con il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna, organizza il seminario informativo in oggetto, finalizzato a sviluppare e potenziare le competenze intersettoriali di promozione della salute per volontari, operatori LILT e Continua a leggere