L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza organizza il percorso formativo in oggetto rivolto agli insegnanti e alle classi della scuola primaria, in programma ad avvio anno scolastico 2022/2023 e realizzato in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti di Firenze. Il percorso, Continua a leggere
Categoria: Tecnologie per la didattica
Call for Schools 2022 “Maker Faire Rome – The European Edition 2022” – Proroga
Si pubblica la nota della DGOSV prot. 16247 con cui viene prorogata all’11 luglio p.v. la consegna dei progetti innovativi riguardanti la manifestazione “Maker Faire Rome – The European Edition”. Allegati m_pi.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0016247.22-06-2022 • 165 kB • 56 click 22.06.2022
“Maker Faire Rome – The European Edition 2022” – Call for Schools 2022
Si pubblica la nota DGOSV prot. 12461 del 13 maggio 2022 ad oggetto “Maker Faire Rome – The European Edition 2022” – Call for Schools 2021. Invito alle scuole per la presentazione di progetti innovativi. Scadenza 26 giugno 2022. Allegati Continua a leggere
Festival della Cultura tecnica 2022: 12 ottobre – 15 dicembre 2022 – Iscrizioni
La Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, organizza l’edizione 2022 del Festival in oggetto, che si concentrerà sull’approfondimento dell’Obiettivo numero 8 dell’Agenda ONU 2030: “Lavoro dignitoso e crescita economica”. Le iniziative, che sarà possibile proporre in presenza, a Continua a leggere
Percorso ePolicy del progetto Generazioni Connesse- a.s. 2021/2022
Con nota 10 maggio 2022, prot. n. 1261, il Ministero dell’Istruzione invita le Istituzioni scolastiche Primarie e Secondarie di I e II grado ad iscriversi al Percorso di e-learning ePolicy del progetto Generazioni Connesse, finalizzato alla promozione dell’uso corretto della Continua a leggere
“We Make Future Youth” – Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale
Il Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale “We Make Future” invita gli studenti e le studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado a partecipare alle iniziative in programma all’interno della manifestazione in oggetto, in programma il 16 Continua a leggere
Fiera Didacta 2022. Fortezza da Basso Firenze 20 – 21 – 22 maggio 2022
Con nota prot. 7774 del 28 marzo 2022, il Ministero dell’Istruzione comunica l’avvio della manifestazione in oggetto, organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con Didacta International, Regione Toscana, Comune di Firenze, Unioncamere, Camera di Commercio di Firenze, Florence Convention & Continua a leggere
Attività di formazione on line – scuola dell’infanzia e tecnologie digitali
Si pubblica nota prot. n. 2854 del 10.2.2022 del Vice Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna relativa alla proposta formativa in tema di tecnologie ed innovazione nella scuola dell’infanzia “Attività seminariale di formazione on line per la scuola dell’infanzia Continua a leggere
Erasmus+ KA120 – Call per entrare nel Consorzio USR Emilia-Romagna
In allegato la Nota relativa all’oggetto, con l’allegato tecnico contenente le informazioni utili per comprendere le modalità per l’eventuale partecipazione. Scadenza: 9 febbraio h.23.59 Al modulo CHECKPOINT per partecipare alla call si accede con le credenziali DELL’ISTITUTO (non con quelle Continua a leggere
Progetto Samsung “Solve for Tomorrow ” – Proroga termini
Con nota prot. 155 del 24 gennaio 2022, il Ministero dell’Istruzione comunica la proroga dei termini di partecipazione al concorso in oggetto, le cui informazioni sono state pubblicate su questo sito al seguente link https://www.istruzioneer.gov.it/2021/10/13/solve-for-tomorrow-soluzioni-per-un-domani-migliore/ Di seguito le nuove scadenze Continua a leggere