Si pubblica il programma del Seminario nazionale dedicato alla presentazione del documento del Ministero dell’Istruzione e del Merito “Orientamenti interculturali. Idee e proposte per l’integrazione di alunni e alunne provenienti da contesti migratori“, organizzato in collaborazione con UNICEF. L’evento si Continua a leggere
Categoria: Integrazione stranieri
Seminario Nazionale Progetto europeo ALI MSNA 2° Volo – 7 febbraio 2023
Nell’ambito del Progetto europeo ALI MSNA 2° Volo, il giorno 7 febbraio dalle ore 10:00 si svolgerà in modalità on line sulla piattaforma TEAMS, il Seminario nazionale “L’istruzione per minori stranieri non accompagnati: soluzioni, strumenti e risultati del progetto europeo Continua a leggere
Percorso formativo in tema di “Prevenzione di ogni forma di radicalizzazione”
Si comunica l’avvio del Percorso formativo “Per una didattica di prevenzione di ogni forma di radicalizzazione violenta – I Livello” rivolto a Docenti delle scuole secondarie di I e II grado e Centri Provinciali di Istruzione per gli Adulti (CPIA) Continua a leggere
Seminario COSTRUTTORI DI PONTI VII – Ferrara, 30 gennaio 2023
La VII Edizione del Seminario nazionale Costruttori di ponti – “Educazione civica, cittadinanza, nuove generazioni”, organizzata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con la Fondazione Migrantes, organismo della Cei, e l’Istituto Alcide Cervi di Reggio Emilia, si terrà Continua a leggere
Seminario informativo per genitori “Esperienze di integrazione, diritti umani, intercultura”
Il Forum delle Associazioni dei Genitori per la Scuola dell’Emilia-Romagna, con il supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, organizza il Seminario di informazione rivolto ai genitori delle scuole dell’Emilia-Romagna “Esperienze di integrazione, diritti umani, intercultura”, che si terrà giovedì 26 gennaio Continua a leggere
Fact sheet-aggiornamenti a.s.21/22(neoassunti, studenti CNI e paesi,SIO-ID, DSA)
Si segnala diffusione nell’apposita sezione “Fact sheet” del sito di questo Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna link diretto https://www.istruzioneer.gov.it/dati/fact-sheet/ dei seguenti fact sheet – Esiti del questionario “Analisi bisogni formativi docenti periodo di formazione e prova” a.s. 2021/22 – Dati sugli Continua a leggere
Indicazioni operative per l’a.s. 2022/2023-Alunni con cittadinanza non italiana
Si pubblica nota di questo Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna 12 luglio 2022, prot.n. 18022, “Indicazioni operative per l’a.s. 2022/2023 – Alunni con cittadinanza non italiana e formazione delle sezioni e/o classi”. Il modulo checkpoint, di cui si allega facsimile, Continua a leggere
“Piano Estate 2022″ – Avvisi per interventi rivolti a minori stranieri
Nell’ambito delle iniziative previste nel “Piano Estate 2022” sono stati pubblicati due Avvisi relativi ad interventi rivolti prioritariamente a minori stranieri, con particolare riguardo a bambini, alunni e studenti provenienti dall’Ucraina e minori stranieri non accompagnati. 1- Con riferimento al Progetto Continua a leggere
Progetto FAMI PROG-1597 – Evento 6 giugno 2022
Nell’ambito del Progetto FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE – FAMI 2014 – 2020 Obiettivo specifico 2 Integrazione/Migrazione legale – Obiettivo Nazionale 3 Capacity building PROG-1597 «Azioni e strumenti di governo per la qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali», il giorno 6 giugno 2022 Continua a leggere
“Il bisogno di comunicare: dalle emoticon alla CAA – II Ed.” – materiali
Si pubblicano i materiali presentati nel corso del Seminario “Il bisogno di comunicare: dalle emoticon alla CAA – II edizione” svoltosi il 28 aprile 2022. Anche nel corrente anno scolastico 2021/2022 questo Ufficio Scolastico Regionale ha realizzato, con la collaborazione del Continua a leggere