Nel corrente anno scolastico Riva del Garda ospiterà Didacta Italia – Edizione Trentino (22–24 ottobre 2025), fiera italiana dedicata all’innovazione didattica e alla scuola. L’edizione sarà dedicata al tema delle Piccole Scuole e ai contesti educativi di montagna, di isola e Continua a leggere
Categoria: Tecnologie per la didattica
Didacta Italia – edizione Trentino, 22-23-24 ottobre 2025
Firenze Fiera, con il coordinamento scientifico di INDIRE, la partecipazione dell’Assessorato all’Istruzione della Provincia autonoma di Trento con la collaborazione del Ministero dell’istruzione e del merito, promuove l’edizione regionale di Didacta Italia edizione Trentino che si terrà a Riva del Continua a leggere
EFTER 2025/26 – Approvazione graduatoria di merito USRER
In relazione all’Avviso pubblico AOOGABMI prot. n. 110913 del 27 giugno 2025, per la selezione di docenti per la costituzione delle équipe formative territoriali per l’anno scolastico 2025/2026, si pubblica Decreto direttoriale prot. n. 1049 dell’8 agosto 2025 relativo a Continua a leggere
Percorso di ricerca-azione sull’uso dell’AI nella didattica (liv. nazionale)
L’Università di Modena e Reggio Emilia propone questa ipotesi di partecipazione ad un progetto di ricerca azione in tema di Intelligenza Artificiale, che prenderà avvio da settembre 2025 e si concluderà a gennaio 2026. Il percorso sarà condotto dalla professoressa Continua a leggere
WEBINAR: NEW LITERACIES – 28 novembre 2024
Il Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G. M. Bertin” dell’Università di Bologna invita i Dirigenti scolastici e il personale docente a partecipare al webinar gratuito New Literacies. I compiti della scuola al tempo dei dati e dell’intelligenza artificiale. Il webinar è Continua a leggere
Progetto ReadER – Webinar di presentazione delle attività 2024-25
Si pubblica in allegato il programma dell’evento organizzato dall’Ufficio scolastico regionale e dalla Regione Emilia-Romagna, Settore Patrimonio culturale, venerdì 22 novembre 2024, dalle ore 16:30 alle ore 18:00, tramite piattaforma online, con registrazione al link https://register.gotowebinar.com/register/6698923460246797403, destinato ai referenti delle istituzioni Continua a leggere
Biblioteca digitale per le scuole dell’Emilia-Romagna – ReadER a.s. 2024/25
Con nota congiunta prot. 37885 del 31 ottobre 2024, l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna e il Servizio Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna comunicano la prosecuzione dell’iniziativa in oggetto per l’anno scolastico 2024/2025. Per aderire i Dirigenti delle Istituzioni scolastiche primarie Continua a leggere
Didattica digitale: supporto USRER alle scuole – Servizio Marconi/Equipe F.T.
Si allega la nota di costituzione dell’Equipe Formativa Territoriale Emilia-Romagna per l’anno scolastico 2024-25. Si comunica inoltre l’apertura del modulo checkpoint 2024-25 con il quale le scuole possono richiedere l’intervento (sia per l’Equipe Formativa Territoriale che per il Servizio Marconi Continua a leggere
Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale – 2024-2025
Con nota prot. n. 39532 del 1^ ottobre 2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito invita le istituzioni scolastiche secondarie di II grado a partecipare al “Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale”, iniziativa promossa da Anitec-Assinform in collaborazione con il MIM – Continua a leggere
Didacta Italia edizione Puglia, 16-18 ottobre 2024
Firenze Fiera, con il coordinamento scientifico di INDIRE, la partecipazione della Regione Puglia e con la collaborazione del Ministero dell’istruzione e del merito, promuove l’edizione regionale di Didacta Italia. La manifestazione prevede una parte espositiva, cui prenderanno parte le principali Continua a leggere