Con nota DGSIP prot. 3084 del 29 dicembre 2021, il Ministero dell’Istruzione invita le Istituzioni scolastiche primarie e secondarie di I e II grado a partecipare al concorso in oggetto, finalizzato alla realizzazione di un bozzetto di una banconota “immaginaria”. Continua a leggere
Tag: banca d’italia
Educazione finanziaria a scuola – Proposte formative Banca d’Italia a.s. 2021/22
Si pubblica la nota congiunta firmata dal Vice Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, Bruno Di Palma, e dal Direttore della sede di Bologna di Banca d’Italia, Maurizio Rocca, relativa alla diffusione delle iniziative di educazione finanziaria rivolte alle Continua a leggere
Educazione finanziaria nelle scuole – Banca d’Italia a.s. 2021/2022
La Banca d’Italia organizza, anche per l’anno scolastico 2021/2022, un percorso di formazione a distanza sull’educazione finanziaria, rivolto ai docenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. I corsi, in programma nel mese di novembre 2021, prevedono Continua a leggere
Protocollo d’Intesa tra Ministero dell’Istruzione e Banca d’Italia
Si pubblica il comunicato col quale il Capo Dipartimento per il sistema educativo di Istruzione e Formazione del Ministero dell’istruzione e il Capo Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria della Banca d’Italia informano dell’avvenuta sottoscrizione del Protocollo d’Intesa in Continua a leggere
Progetto di formazione “Educazione al consumo sostenibile e responsabile”
Con nota prot. 12487 del 25 maggio 2021, il Ministero dell’Istruzione comunica l’avvio del progetto di formazione per una cittadinanza digitale consapevole in oggetto, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e rivolto a docenti e studenti di scuole secondarie di Continua a leggere
Premio “Inventiamo una banconota” – Edizione a.s. 2020/2021
Con nota prot. 714 del 17 marzo 2021, il Ministero dell’Istruzione invita le Istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo e secondo grado a partecipare al concorso in oggetto, finalizzato alla realizzazione di un bozzetto di una banconota “immaginaria”. Per Continua a leggere
Educazione finanziaria a scuola – Proposte formative Banca d’Italia a.s. 2020/21
Con nota prot. 3504 del 23 febbraio 2021 allegata, questo Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna invita le Istituzioni scolastiche a partecipare al percorso formativo in oggetto, le cui informazioni sono state pubblicate su questo sito al link diretto: https://www.istruzioneer.gov.it/2021/01/12/educazione-finanziaria-nelle-scuole-banca-ditalia-a-s-2020-2021/ Allegati m_pi.AOODRER.REGISTRO Continua a leggere
Educazione finanziaria nelle scuole – Banca d’Italia a.s. 2020/2021
La Banca d’Italia organizza per l’anno scolastico 2020/2021 un percorso di formazione a distanza sull’educazione finanziaria, rivolto ai docenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. I corsi, in programma nel mese di marzo 2021, prevedono due Continua a leggere
Competizione di politica monetaria “Generation €uro Students’Award”
Per il decimo anno consecutivo, la Banca d’Italia organizza la competizione di politica monetaria in oggetto, per studenti degli ultimi due anni delle scuole secondarie di secondo grado di qualunque indirizzo, mettendo in palio tre viaggi premio presso la Banca d’Italia a Roma e Continua a leggere
Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento – Banca d’Italia
La Banca d’Italia offre, per l’anno scolastico 2020-21, 183 percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento-PCTO, sulla base del Protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione. Prima di prenotare è opportuno controllare che il percorso sia coerente con il Piano Continua a leggere