Il Ministero dell’Istruzione – Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti in collaborazione con INDIRE organizza la Settimana nazionale della musica a scuola 2020 – XXXI Rassegna nazionale musicale “La musica unisce la scuola” che si Continua a leggere
Un contributo di UniBo sulla didattica in emergenza covid-19
Il Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita dell’Università di Bologna pubblica questo ‘aggregatore di risorse’ in tema di ‘fare scuole in tempi di pandemia’. Tra le risorse sono elencati anche contributi di questo Ufficio. Lo strumento è accessibile Continua a leggere
“Studi e Documenti” n. 27 – Quaderni Autismo n. 4
È disponibile il monografico della rivista on line dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna “Studi e Documenti” n. 27: Quaderni Autismo n. 4 – Sviluppo delle funzioni esecutive e di controllo in allievi con disturbi dello spettro autistico. È possibile scaricare Continua a leggere
IIS-Materiale formativo su Covid-19 per il personale delle sezioni ospedaliere
Materiale formativo prodotto dall’Istituto Superiore di Sanità, rivolto a tutte le ‘figure di supporto’ che si impegnano nelle relazioni di cura. In particolare al materiale possono utilmente accedere i docenti delle Sezioni ospedaliere, i docenti impegnati in progetti di Istruzione Continua a leggere
Rapporto di ricerca autoanalisi azioni di monitoraggio e valutazione PdM
Viene pubblicato il Rapporto di ricerca “La riflessione critica e l’autoanalisi delle azioni di monitoraggio e di valutazione del Piano di Miglioramento nelle scuole statali e paritarie dell’Emilia Romagna”. La ricerca, svoltasi tra il mese di maggio e quello di Continua a leggere
Vincitori concorso “Parlawiki – Costruisci il vocabolario della democrazia”
Si comunica che è stato reso noto l’esito del concorso “Parlawiki – Costruisci il vocabolario della democrazia“ a.s. 2019/2020 rivolto alle classi quinte delle scuole primarie e alle tre classi delle scuole secondarie di primo grado. Link alla notizia sul Continua a leggere
Solidarietà digitale: SuperMappeX Edu per le scuole dell’Emilia-Romagna
Si allega la nota descrittiva dell’offerta unilaterale per l’accesso gratuito alla piattaforma SuperMappeX Educational, che Anastasis Società Cooperativa Sociale mette a disposizione gratuitamente per le scuole di ogni ordine e grado dell’Emilia-Romagna nel quadro dell’azione ‘Solidarietà Digitale in Emilia Romagna’ Continua a leggere
Progetto Pedagogia dell’emergenza APEI
L’Associazione Pedagogisti Educatori Italiani (APEI) offre un sostegno pedagogico gratuito a tutte le famiglie e ai ragazzi in difficoltà o che necessitano di un confronto, in questa fase di emergenza sanitaria dovuta alla pandemia COVID-19. Il progetto nazionale “Pedagogia dell’emergenza” punta Continua a leggere
Didattica innovativa e Orientamento per le Scuole Secondarie di II grado
Si segnalano le seguenti attività di Orientamento messe a disposizione dagli Atenei dell’Emilia-Romagna. Sul portale della Regione Emilia-Romagna, nella sezione “GiovaZoom” viene presentata l’offerta universitaria in Emilia-Romagna con indicazioni su agevolazioni e prospettive di lavoro: http://www.giovazoom.emr.it/studio/universita L’Università di Bologna, tramite Continua a leggere
Formazione gratuita nazionale: “docenti digitali (a distanza)”
“Docenti digitali a distanza” è un corso online gratuito che Fondazione Golinelli, UniCredit, Fondazione Snam e WeSchool hanno pensato per aiutare gli insegnanti che non usavano il digitale e che si sono ritrovati, da un giorno all’altro, ad averlo come Continua a leggere