Educazione finanziaria nelle scuole – a.s. 2025/26 – Banca d’Italia

Per l’anno scolastico 2023/24, la Sede di Bologna della Banca d’Italia – in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale – invita tutte le istituzioni scolastiche della regione Emilia- Romagna a favorire l’adesione dei docenti al progetto “Educazione finanziaria nelle scuole”. Gli insegnanti che intendono aderire potranno iscriversi tramite piattaforma SOFIA, mentre i docenti che non hanno accesso al richiamato portale potranno segnalare la loro intenzione di partecipare inviando una mail all’indirizzo edufin.bologna@bancaditalia.it .

In allegato è consultabile la brochure relativa alla complessiva offerta completa di progetti di educazione finanziaria della Banca d’Italia per l’anno accademico 2025-26.

Si segnalano i laboratori didattici online (da svolgere con lo strumento digitale “Kahoot”) riservati agli studenti del triennio delle scuole secondarie di II grado che svolgeremo nel prossimo mese di novembre (Mese dell’educazione finanziaria):

  • Costruisci il tuo futuro!”, che permette di entrare nel mondo degli strumenti di pagamento, con particolare attenzione agli strumenti digitali (2 edizioni, il 4 e il 25 novembre 2025, dalle ore 9 alle ore 11);
  • Semina il tuo futuro!”, incentrato sulle tematiche legate ai cambiamenti climatici e al loro impatto economico (2 edizioni il 5 e il 26 novembre 2025, dalle ore 9 alle ore 11);
  • Cyber quiz: conoscere, scegliere e pagare in sicurezza”, su tematiche relative all’identità digitale, alla cyber-sicurezza e ai pagamenti digitali (2 edizioni il 6 e il 27 novembre 2025, dalle ore 9 alle ore 11).

 

Allegati