L’Osservatorio per l’educazione alla sicurezza stradale della Regione Emilia-Romagna organizza il convegno in oggetto, in programma giovedì 30 ottobre 2025, dalle ore 9:30 alle ore 13:30 presso la Fondazione Reggio Children, in Viale B. Ramazzini, 72/a, Reggio Emilia. Per informazioni Continua a leggere
Categoria: Educazioni
Concorsi ANFCDG a.s. 2025/26
L’Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e Dispersi in Guerra (ANFCDG) invita le scuole secondarie di primo e secondo grado a partecipare ai concorsi promossi per favorire la crescita civica e democratica degli studenti. In allegato le schede informative sui concorsi Continua a leggere
Progetto Legalità: La mia voce conta
L’associazione Forme Sonore promuove la cultura della legalità nelle scuole primarie e secondarie di primo grado tramite l’iniziativa in oggetto, integrabile con i percorsi di educazione civica e finalizzata allo sviluppo di competenze trasversali quali l’ascolto attivo, la consapevolezza sociale Continua a leggere
Educazione finanziaria nelle scuole – a.s. 2025/26 – Banca d’Italia
Per l’anno scolastico 2023/24, la Sede di Bologna della Banca d’Italia – in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale – invita tutte le istituzioni scolastiche della regione Emilia- Romagna a favorire l’adesione dei docenti al progetto “Educazione finanziaria nelle scuole”. Gli Continua a leggere
Premio “Eugenia Bruzzi Tantucci” – “Ci sarà tempo ancora” a.s. 25/26
In riferimento al Protocollo d’Intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e l’École Instrument de Paix – E.I.P. Italia Associazione – “scuola strumento di pace” dal titolo “Cittadinanza e diritti umani, cittadinanza digitale, partecipazione, legalità, intercultura, sicurezza, sport” Continua a leggere
“Educare al rispetto con la musica” a.s. 2025/2026
In riferimento al Protocollo d’intesa sottoscritto fra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Fondazione Mariele Ventre in data il 17 giugno 2024, dal titolo “Educare al rispetto con la musica”, volto a “realizzare iniziative di promozione della musica Continua a leggere
Visite guidate al Museo della Comunicazione G.Pelagalli “Mille voci mille suoni”
Con nota prot. 42257 del 21 ottobre 2025, l’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna, comunica che il Museo della Comunicazione G. Pelagalli di Bologna, anche in considerazione della prosecuzione delle celebrazioni del 150° anno anniversario della nascita del Premio Nobel Guglielmo Continua a leggere
Corso di Italiano “I Lincei per la scuola”
A partire dal prossimo mese di gennaio 2026 si avvieranno le attività del Polo di Bologna–Italiano del progetto di formazione insegnanti dell’Accademia nazionale dei Lincei “I Lincei per la scuola”, con sede presso il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica Continua a leggere
Premio Inge Feltrinelli. Raccontare il mondo, difendere i diritti – IV edizione
In riferimento al Protocollo d’Intesa sottoscritto fra il Ministro dell’istruzione e del merito e la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in tema “Promuovere il rispetto dei diritti umani attraverso il Premio Inge Feltrinelli dedicato alle scuole secondarie di secondo grado”, sottoscritto in Continua a leggere
Concorso di idee – Logo Garante Nazionale Diritti delle persone con disabilità
Con nota prot. 38417 del 25 settembre 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito invita le Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado statali e paritarie a partecipare al concorso di idee in oggetto, finalizzato alla realizzazione del logo istituzionale dell’Autorità Continua a leggere
