Il REC Film Festival comunica l’avvio delle selezioni per la partecipazione all’edizione 2026 del concorso nazionale per cortometraggi realizzati da ragazzi e giovani autori di età compresa tra gli 11 e i 29 anni, suddivisi in due categorie principali (YOUNG, opere prodotte da Continua a leggere
Categoria: Educazioni
Come e perché educare alle pari opportunità: benessere anche a scuola. II ediz.
In attuazione dell’Intesa sottoscritta con l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, finalizzata a promuovere nelle istituzioni scolastiche la cultura delle pari opportunità, la Regione Emilia-Romagna organizza un secondo percorso di formazione per insegnanti delle Scuole secondarie di primo grado a tema “Educazione alle pari Continua a leggere
Concorso “Juvenes Translatores” a.s. 2025/2026
Con nota AOODPIT prot. n. 4763 del 26 agosto 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito invita gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado a partecipare al concorso Juvenes Translatores, organizzato dalla Direzione generale della Traduzione della Commissione europea Continua a leggere
Seminario “Imparare dal Passato, Agire per il futuro” – 19-23 ottobre 2025
La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC di Milano insieme a TOLI – The Olga Lengyel Institute for Holocaust Studies and Human Rights e in collaborazione con Memoriale della Shoah di Milano, Insubrica Historica e Liceo Classico “Giosuè Carducci” Continua a leggere
Assegnazione fondi per contrastare il fenomeno del cyberbullismo (L. 234/2021)
In esito alla procedura di assegnazione fondi per contrastare il fenomeno del cyberbullismo (Legge n. 234/21) si pubblica il Decreto del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, Bruno Di Palma, prot. n. 732 del 17 luglio 2025. Allegati m_pi.AOODRER.Registro-DecretiR.0000732.17-07-2025-1 • 412 Continua a leggere
Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo
Con nota prot. 26980 del 9 luglio 2025, l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna informa le Istituzioni scolastiche in merito alle disposizioni in oggetto, previste dal Decreto Lgs. n. 99 del 12 giugno 2025, in attuazione della delega di cui all’articolo Continua a leggere
Docufilm “Dante e i suoi amori”
Esma creative studio mette a disposizione delle scuole il docufilm in oggetto, generato con l’Intelligenza Artificiale, per avvicinare gli studenti alla figura del poeta. Il docufilm è disponibile ai seguenti link: 1° episodio: https://www.youtube.com/watch?v=AhgR0xsb304 2° episodio: https://www.youtube.com/watch?v=dJQqi_gcGy4 3° episodio: https://youtu.be/sgLkdJsJ5Sg?si=8pxvC6Q3ah2P9Fye
Disposizioni in merito all’utilizzo degli smartphone nel II ciclo di istruzione
Facendo seguito alla nota prot. 5274 del 11 luglio 2024, con nota prot. 3392 del 16 giugno 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, richiamando le indicazioni OCSE, OMS e Istituto Superiore di Sanità, invita le Istituzioni scolastiche del secondo Continua a leggere
Iniziativa nazionale #ioleggoperché – Edizione 2025, 7/16 novembre 2025
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito intende contribuire nuovamente a diffondere e promuovere l’iniziativa dell’Associazione Italiana Editori (AIE),#ioleggoperché, sostenuta dal Ministero della Cultura- Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore e dal Centro per il Libro e la Lettura. L’iniziativa – Continua a leggere
Piano Estate 2025 – Avviso pubblico
Con lettera inviata alle famiglie da parte del Ministro Giuseppe Valditara, consultabile sul sito web del MIM al link https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-inviata-oggi-alle-famiglie-una-lettera-del-ministro-sul-piano-estate, si comunica la diffusione dell’avviso pubblico prot. 81652 del 23 maggio 2025, relativo ai “Percorsi educativi e formativi per il Continua a leggere