Carta del Docente – Nuove disposizioni operative a decorrere dal 13/11/2025

AVVISO

Trasmissione della documentazione relativa alle sentenze sulla Carta del Docente – Nuove disposizioni operative a decorrere dal 13/11/2025.

 

Come da disposizioni del Ministero dell’Istruzione e del Merito del 13.11.2025, si avvisa che a partire dalla predetta data tutte le comunicazioni e la documentazione relativi alle sentenze concernenti la Carta del Docente, devono essere trasmesse esclusivamente agli Uffici Scolastici Regionali competenti per territorio esclusivamente tramite gli avvocati difensori.

A decorrere dal 13 novembre 2025, pertanto, la documentazione non deve più, quindi, essere inviata al Ministero, bensì direttamente agli Uffici Scolastici Regionali competenti.

Si precisa che nel caso in cui la sentenza sia già stata precedentemente trasmessa al Ministero NON sarà necessario trasmetterla nuovamente all’USR.

La trasmissione deve avvenire tramite PEC per il tramite del proprio avvocato difensore e deve contenere:

1) Copia della sentenza integrale da eseguire emessa dal Tribunale di una provincia dell’Emilia – Romagna;

2) copia della relata di notifica, ai sensi dell’art. 3-bis della Legge 21 gennaio 1994, n. 53, con attestazione dell’avvocato sulla conformità della sentenza all’originale.

Dati da indicare nell’oggetto della PEC:

– nome e cognome del ricorrente;

– codice fiscale;

– indicazione delle annualità per le quali è stato riconosciuto il contributo Carta del Docente;

– organo che ha emesso la sentenza (Tribunale ordinario o TAR);

Si precisa infine che, qualora non vengano rispettate le modalità e i requisiti sopra indicati, le istanze pervenute a questo Ufficio Scolastico Regionale non potranno essere prese in considerazione e di seguito trasmesse all’Amministrazione centrale per consentirne il conseguente adempimento.