“Cuori connessi” e “Giornata degli studenti” – Iniziative Polizia di Stato

Nell’ambito del progetto #cuoriconnessi, la Polizia di Stato propone una serie di iniziative in streaming per sensibilizzare i giovani ad un uso consapevole del web e promuovere una cultura del rispetto, dell’inclusione e della responsabilità digitale.
Di seguito, le date dei prossimi appuntamenti, che si terranno in streaming dalle ore 09.00 (durata 50 minuti):
– 13 novembre: “Caramelle digitali? Non accettarle dagli sconosciuti! Le nuove trappole del web”;
– 25 novembre: “Violenza artificiale/dolore reale. Usi sbagliati dell’Intelligenza Artificiale”.
– 10 dicembre: “Una canzone diversa. Combattere stereotipi e pregiudizi con la musica”.
– 20 gennaio 2026: “È così difficile rispettare gli altri online?”.
– 10 febbraio 2026 ore 10.30: “Safer Internet Day”.

Per partecipare agli eventi occorre iscriversi sul sito di #cuoriconnessi: https://www.cuoriconnessi.it/virtual-tour/registra-la-tua-classe/.

Inoltre, il 17 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale degli Studenti” è previsto l’evento inaugurale in streaming, nell’ambito della campagna educativa “Progetto Rispetto”, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sul tema della violenza di genere, promuovendo una cultura del rispetto, dell’uguaglianza e della consapevolezza.
L’evento, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, prevede un format, durante il quale verranno proposti contenuti multimediali, testimonianze e strumenti didattici per aiutare i giovani a riconoscere e contrastare ogni forma di violenza.
L’iniziativa, trasmessa in diretta streaming, avrà inizio alle ore 10.00 e terminerà alle ore 11,30. Per partecipare  occorre iscriversi attraverso il sito ufficiale del progetto: https://www.progettorispetto.it/giornata-internazionale-studenti/.