Prende il via la XXXVIII edizione del Certamen Horatianum – Venosa a.s. 2025-26, evento che rientra nel programma ministeriale per la Valorizzazione delle Eccellenze.
Il Certamen Horatianum è un evento culturale internazionale svolto con l’adesione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito tra le migliori competizioni scolastiche che promuovono le eccellenze.
L’obiettivo è che la partecipazione al Certamen Horatianum sia occasione per la definizione, all’interno delle classi, di un percorso oraziano che abbia valore di per sé e che, in vista di una opportuna selezione, possa coinvolgere l’intero gruppo classe o gruppi di più classi. In questo modo prepararsi al certamen può diventare un’esperienza didattica davvero significativa, con una valenza culturale che vada al di là della preparazione alla gara di quegli alunni prescelti.
Il concorso è riservato a delegazioni di studenti iscritti ai Licei Classici, Scientifici, delle Scienze umane e Artistici d’Italia e a Scuole a indirizzo classico e artistico di altre nazioni.
Per ulteriori informazioni consultare gli allegati di seguito riportati.
