Concorso MAD FOR SCIENCE – Bando a.s. 2025/26 – Decima Edizione

La Fondazione Diasorin ETS  invita docenti e studenti delle scuole secondarie di secondo grado a partecipare al concorso scolastico Mad For Science, promosso da  e riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito come iniziativa di valorizzazione delle eccellenze delle scuole secondarie di secondo grado.

Il concorso è rivolto ai Licei scientifici, ai Licei classici con percorso di potenziamento in Biologia a curvatura biomedica e agli Istituti Tecnici, statali e paritari, dotati di laboratorio scientifico. Il tema di quest’anno è “Risorse naturali e salute. Come la ricerca biotecnologica ci aiuta a salvaguardare persone e ambiente”, con un focus specifico su risorse energetiche (come i processi fermentativi e la produzione di biocarburanti), biologiche (impiego di funghi, batteri, lieviti) e ambientali (analisi di acqua, aria, suolo).

In palio un montepremi complessivo di 200.000 euro.  Sono inoltre previste forniture di materiali di consumo per i cinque anni successivi.

Il progetto costituisce anche una straordinaria occasione formativa per le e gli studenti, grazie a un percorso di PCTO che consente il riconoscimento da un minimo di 10 a un massimo di 60 ore, in base alla fase raggiunta. Mad For Science è inoltre coerente con i traguardi di educazione civica, con un forte richiamo alla sostenibilità, alla responsabilità nei confronti dell’ambiente e alla preparazione scientifica dei giovani.

Le iscrizioni resteranno aperte fino al 27 novembre 2025, ma è consigliabile fare in anticipo l’accesso all’area privata del sito per vedere tutti i materiali dedicati a supporto della partecipazione. Sul sito https://madforscience.fondazionediasorin.it/ sono presenti tutte le indicazioni per partecipare.

In allegato un documento con tutte le informazioni necessarie per partecipare al concorso.

Allegati