Le attività realizzate nell’a.s. 2024/2025 dall’Istituto “Alcide Cervi” di Gattatico si inseriscono nell’alveo del Protocollo di Intesa sottoscritto con l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna in data 19 novembre 2024, finalizzato a mettere a disposizione delle istituzioni scolastiche emiliano-romagnole opportunità di arricchimento dell’offerta formativa non solo sui temi propri di “Casa Cervi”, ma anche sull’educazione alla cittadinanza e alla legalità e di attualizzazione del patrimonio ideale rappresentato dalla storia del luogo.
Le proposte, nello specifico, si sono incardinate nelle seguenti aree tematiche:
- Memoria e Impegno
- Antifascismo e Resistenza. Identità e valori dai partigiani ai cittadini
- Terra e Paesaggio. Il rapporto tra uomo e ambiente
- Tradizioni. Il mondo contadino
- Geostoria ed Educazione Civica. Il valore della conoscenza
- Multiculturalità. Il mappamondo come ponte
- Legalità e Diritti. Cultura antifascista e cultura antimafia
Le attività realizzate nel corso dell’anno scolastico 2024/2025 dall’Istituto “Cervi” (attività in sede, attività fuori sede e progetti didattici e attività di formazione continuativi) hanno coinvolto:
- oltre 1.300 tra docenti e adulti partecipanti;
- oltre 7.900 studenti di istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
evidenziando un’ampia e diversificata proposta laboratoriale, di visita, di mostre documentarie, di formazione in linea con i compiti istituzionali dell’Istituto.
In allegato si riportano relazione di sintesi e tabelle riepilogative delle attività realizzate.